Modifica
In questo menu trovate i comandi per modificare i documenti Draw (per esempio, copiare e incollare).
Reverses the last command or the last entry you typed. To select the command that you want to reverse, click the arrow next to the Undo icon on the Standard bar.
Reverses the action of the last Undo command. To select the Undo step that you want to reverse, click the arrow next to the Redo icon on the Standard bar.
Rimuove e copia la selezione negli appunti.
Copia la selezione negli Appunti.
Inserisce il contenuto degli Appunti nella posizione del cursore, sostituendo il testo o gli oggetti eventualmente selezionati.
Inserisce il contenuto degli Appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Permette di trovare o sostituire un testo o un formato nel documento.
Modifica i punti del disegno.
Modifica i punti di incollaggio del disegno.
Crea una o più copie dell'oggetto selezionato.
Crea le forme e le distribuisce applicando incrementi uniformi tra due oggetti di disegno.
Permette di modificare le proprietà di un campo inserito.
Elimina la pagina o la diapositiva attiva.
Lets you edit the properties of each link in the current document, including the path to the source file. This command is not available if the current document does not contain links to other files.
Allows you to attach URLs to specific areas, called hotspots, on a graphic or a group of graphics. An image map is a group of one or more hotspots.
Permette di modificare un oggetto selezionato che era stato inserito nel file con il comando .
Apre una finestra di dialogo che consente di creare e modificare i collegamenti ipertestuali.