Tasti di scelta rapida generali di LibreOfficeDev

Icona di nota

Alcuni dei tasti di scelta rapida possono essere assegnati al sistema desktop. I tasti assegnati al sistema desktop non sono disponibili per LibreOfficeDev. Provate ad assegnare tasti differenti per LibreOfficeDev in Strumenti - Personalizza - Tastiera, oppure nel vostro sistema desktop.


Esecuzione diretta dei comandi attraverso le combinazioni dei tasti

A great deal of your application's functionality can be called up by using shortcut keys. For example, the shortcut keys are shown next to the Open entry in the File menu. If you want to access this function by using the shortcut keys, press and hold down and then press the O key. Release both keys after the dialog appears.

Per utilizzare l'applicazione avete la possibilità, per quasi tutte le operazioni, di scegliere tra il mouse e la tastiera.

Aprire una finestra di dialogo tramite una combinazione di tasti

There is always one element highlighted in any given dialog - usually shown by a broken frame. This element, which can be either a button, an option field, an entry in a list box or a check box, is said to have the focus on it. If the focal point is a button, pressing Enter runs it as if you had clicked it. A check box is toggled by pressing the Spacebar. If an option field has the focus, use the arrow keys to change the activated option field in that area. Use the Tab key to go from one element or area to the next one, use Shift+Tab to go in the reverse direction.

Pressing Esc closes the dialog without saving changes.

Tasti e operazioni del mouse

If you are using drag-and-drop, selecting with the mouse or clicking objects and names, you can use the keys Shift, and occasionally to access additional functionality. The modified functions available when holding down keys during drag-and-drop are indicated by the mouse pointer changing form. When selecting files or other objects, the modifier keys can extend the selection - the functions are explained where applicable.

Combinazioni di tasti utili

  1. Potete avviare un menu di contesto che offre alcuni comandi di uso frequente.

  2. Use the shortcut keys +Shift+S to open the Special Characters dialog to insert one or more special characters.

  3. Use +A to select the entire text. Use the right or left arrow key to remove the selection.

  4. Con un doppio clic su una parola, questa viene selezionata.

  5. Facendo triplo clic in un campo di digitazione di testo potete selezionare l'intero campo. Facendo triplo clic in un documento di testo potete selezionare l'intera frase.

  6. Use +Del to delete everything from the cursor position to the end of the word.

  7. By using and right or left arrow key, the cursor will jump from word to word; if you also hold down the Shift key, one word after the other is selected.

  8. INSRT is used to switch between the insert mode and the overwrite mode and back again.

  9. Potete usare il metodo Drag&Drop sia all'interno che all'esterno delle caselle di testo.

  10. The +Z shortcut keys are used to undo modifications one step at a time; the text will then have the status it had before the first change.

  1. LibreOfficeDev has an AutoComplete function which activates itself in some text and list boxes. For example, enter into the URL field and the AutoComplete function displays the first file or first directory found that starts with the letter "a".

  2. Use the Down Arrow key to scroll through the other files and directories. Use the Right Arrow key to also display an existing subdirectory in the URL field. Quick AutoComplete is available if you press the End key after entering part of the URL. Once you find the document or directory you want, press Enter.

Arrestare l'esecuzione di una macro

If you want to terminate a macro that is currently running, press +Shift+Q.

Elenco delle combinazioni tasti generali in LibreOfficeDev

The shortcut keys are shown on the right hand side of the menu lists next to the corresponding menu command.

Tasti di scelta rapida per il controllo delle finestre

Tasti di scelta rapida

Effect

Invio

Activates the focused button in a dialog.

Esc

Annulla l'operazione o la finestra di dialogo. Nella Guida di LibreOfficeDev: torna indietro di un livello.

Spazio

Commuta in attiva/inattiva una casella di controllo di una finestra di dialogo.

Tasti cursore

Cambia il campo di controllo attivo in un'area di opzione di una finestra di dialogo.

Tab

Sposta il punto focale all'area successiva o all'elemento successivo in un dialogo.

Maiusc+Tab

Riporta il punto focale sull'area o sull'elemento precedenti di una finestra di dialogo.

+Freccia giù

Opens the list of the control field currently selected in a dialog. These shortcut keys apply not only to combo boxes but also to icon buttons with pop-up menus. Close an opened list by pressing the Esc key.


Tasti di scelta rapida per il controllo dei documenti e le finestre

Tasti di scelta rapida

Effect

+O

Apre un documento.

+S

Salva il documento attivo.

+N

Crea un nuovo documento.

+Maiusc+N

Apre la finestra di dialogo Modelli.

+P

Stampa il documento.

+F

Attiva la barra degli strumenti Trova.

+H

Apre la finestra di dialogo Trova e sostituisci.

+Maiusc+F

Cerca l'ultimo termine specificato.

+Maiusc+R

Aggiorna la visualizzazione del documento.

+Maiusc+I

Abilita o disabilita il cursore di selezione nei documenti di testo di sola lettura.

Nella Guida di LibreOfficeDev: passa alla Pagina Sommario.

Maiusc+F2

Turns on Extended Tips for the currently selected command, icon or control.

F6

Sets focus in next subwindow, for example, document/data source view.

Maiusc+F6

Attiva il punto focale nella parte precedente della finestra.

F10

Activates the first menu (File menu).

Maiusc+F10

Avvia il menu di contesto.

Ctrl+Alt+Shift+Home

Shows/hides main menu.

+F4 o +F4

Closes the current document. Closes LibreOfficeDev when the last open document is closed.

+Q

Esce dall'applicazione.


Tasti di scelta rapida per la modifica o la formattazione di documenti

Tasti di scelta rapida

Effect

+Tab

Se l'elemento è posizionato all'inizio di un'intestazione, viene inserito un carattere di tabulazione.

Invio (se è selezionato un oggetto OLE)

Attiva l'oggetto OLE selezionato.

Invio (se è selezionato un oggetto di disegno o di testo)

Attiva il modo di inserimento testo.

+X

Taglia gli elementi selezionati.

+C

Copia gli elementi selezionati.

+V

Incolla il contenuto degli Appunti.

+Maiusc+V

Incolla testo non formattato dagli appunti. Il testo adotterà la formattazione presente nel punto di incollaggio.

+Maiusc+V

Apre la finestra di dialogo Incolla speciale.

+A

Seleziona tutto.

+Z

Annulla l'ultima operazione.

Ripete l'ultima operazione.

+Maiusc+Y

Ripete l'ultimo comando.

+I

The "Italic" attribute is applied to the selected area. If the cursor is positioned in a word, this word is also marked in italic.

+B

The "Bold" attribute is applied to the selected area. If the cursor is positioned in a word, this word is also put in bold.

+U

The "Underlined" attribute is applied to the selected area. If the cursor is positioned in a word, this word is also underlined.

Removes direct formatting from selected text or objects (as in Format - Clear Direct Formatting).


Tasti di scelta rapida per la Galleria

Tasti di scelta rapida

Effect

Tab

Attiva l'area successiva.

Maiusc+Tab

Moves backwards between areas.


Shortcut keys in the New Theme area of the Gallery:

Tasti di scelta rapida

Effect

Freccia in alto

Sposta la selezione un livello più in alto.

Freccia in basso

Sposta la selezione verso il basso.

+Invio

Opens the Properties dialog.

Maiusc+F10

Apre un menu di contesto.

+U

Aggiorna la categoria selezionata.

+R

Apre la finestra di dialogo Indicazione titolo.

+D

Elimina la categoria selezionata.

Ins

Inserts a new theme.


Shortcut keys in the Gallery Preview area:

Tasti di scelta rapida

Effect

Home

Attiva la prima voce.

Fine

Attiva l'ultima voce.

Freccia a sinistra

Seleziona l'elemento successivo della Galleria sulla sinistra.

Freccia a destra

Seleziona l'elemento successivo della Galleria sulla destra.

Freccia in alto

Seleziona l'elemento successivo della Galleria in alto.

Freccia in basso

Seleziona l'elemento successivo della Galleria in basso.

PagSu

Scrolls up one screen.

PagGiù

Scrolls down one screen.

+Maiusc+Ins

Inserisce l'oggetto selezionato come collegamento nel documento attivo.

+I

Inserisce una copia dell'oggetto selezionato nel documento attivo.

+T

Apre la finestra di dialogo Indicazione titolo.

+P

Passa dalla vista delle categorie a quella degli oggetti e viceversa.

Spazio

Passa dalla vista delle categorie a quella degli oggetti e viceversa.

Invio

Passa dalla vista delle categorie a quella degli oggetti e viceversa.

Step backward (only in object view).

Torna alla vista principale.


Selecting Rows and Columns in a Database Table (opened by +Shift+F4 keys)

Tasti di scelta rapida

Effect

Spazio

Attiva/disattiva la selezione dalla riga, eccetto quando la riga è in modo modifica.

+Barra spaziatrice

Toggles row selection.

Maiusc+Barra spaziatrice

Selects the current column.

+PagSu

Moves pointer to the first row.

+PagGiù

Moves pointer to the last row.


Tasti di scelta rapida per gli oggetti di disegno

Tasti di scelta rapida

Effect

Select the toolbar with F6. Use the Down Arrow and Right Arrow keys to select the desired toolbar icon and press +Enter.

Inserisce un oggetto di disegno.

Select the document with +F6 and press Tab.

Seleziona un oggetto di disegno.

Tab

Seleziona l'oggetto di disegno successivo.

Maiusc+Tab

Seleziona l'oggetto di disegno precedente.

+Home

Seleziona il primo oggetto di disegno.

+Fine

Seleziona l'ultimo oggetto di disegno.

Esc

Termina la selezione degli oggetti di disegno.

Esc (in modo selezione maniglia)

Exits Handle Selection Mode and return to Object Selection Mode.

Freccia su/giù/sinistra/destra

Moves the selected point (the snap-to-grid functions are temporarily disabled, but end points still snap to each other).

+un tasto freccia

Moves the selected drawing object one pixel (in Selection Mode).

Resizes a drawing object (in Handle Selection Mode).

Rotates a drawing object (in Rotation Mode).

Opens the properties dialog for a drawing object.

Attiva il modo selezione punti per l'oggetto di disegno selezionato.

Spazio

Selects a point of a drawing object (in Point Selection mode) / Cancel selection.

Il punto selezionato lampeggia ad intervalli di un secondo.

Maiusc+Barra spaziatrice

Selects an additional point in Point Selection mode.

+Tab

Selects the next point of the drawing object (Point Selection mode).

In Rotation mode, the center of rotation can also be selected.

+Maiusc+Tab

Selects the previous point of the drawing object (Point Selection mode)

+Invio

Inserisce un nuovo oggetto di disegno della dimensione predefinita al centro della vista attiva.

+Enter at the Selection icon

Attiva il primo oggetto di disegno nel documento.

Esc

Leaves the Point Selection mode. The drawing object is selected afterwards.

Edits a point of a drawing object (Point Edit mode).

Qualunque tasto alfanumerico

Se è selezionato un oggetto di disegno, attiva il modo modifica e posiziona il cursore alla fine del testo nell'oggetto di disegno. Viene inserito un carattere stampabile.

tasto mentre create o ridimensionate un oggetto grafico

Viene corretta la posizione del centro dell'oggetto.

Tasto Maiusc nella creazione o scalatura di un oggetto grafico

Viene corretto il rapporto tra altezza e larghezza dell'oggetto.