Aprire e salvare i file sui server remoti

Guida utente del servizio di file remoti

LibreOfficeDev can open and save files stored on remote servers. Keeping files on remote servers allows to work with the documents using different computers. For example, you can work on a document in the office during the day and edit it at home for last-minute changes. Storing files on a remote server also protects them from computer loss or hard disk failure. Some servers are also able to check in and check out files, thus controlling their usage and access.

LibreOfficeDev supporta molti server di documenti che utilizzano protocolli di rete consolidati, quali FTP, WebDAV, Windows Share e SSH. Supporta inoltre sia servizi diffusi come Google Drive, sia server commerciali e open source che implementano lo standard CMIS OASIS CMIS.

Per lavorare con un servizio di file remoti dovete prima configurare una connessione di file remoti.

Per aprire un file in un servizio di file remoti

  1. Usate una delle procedure seguenti:

  1. Selezionate il file e fate clic su Apri o premete il tasto Invio.

La finestra di dialogo File remoti che appare si compone di molte parti. La casella di riepilogo superiore contiene l'elenco dei server remoti definiti in precedenza. La riga sotto la casella di riepilogo mostra il percorso per accedere alla cartella. Sulla sinistra si trova la struttura della cartella dello spazio utente nel server. Il pannello principale mostra i file contenuti nella cartella remota.

Eseguire il check-in e il check-out dei file

Le azioni di check-out e check-in di un servizio remoto CMIS controllano gli aggiornamenti dei documenti e ne impediscono le sovrascritture indesiderate.

Eseguire il check-out blocca un documento, impedendone la modifica da parte di altri utenti. Solo un utente può avere un particolare documento nello stato di 'checked out' (bloccato) in qualsiasi momento. Per sbloccare un documento, eseguire il check-in oppure annullare il suo stato di check-out.

Icona di nota

Non esistono controlli di verifica (check-in/check-out) per i file remoti nei servizi di Condivisione Windows (Windows Shares), WebDAV, FTP e SSH.


Quando aprite un file da un servizio di file remoti CMIS, LibreOfficeDev mostra un pulsante Check-out nella parte superiore dell'area del messaggio. Fate clic sul pulsante Check-out per bloccare il file nel server, in modo da prevenire modifiche da parte di un altro utente. In alternativa scegliete File - Check-out.

Quando viene eseguito il check-out su un file, LibreOfficeDev crea una copia funzionante del file nel server (e inserisce la stringa (Copia funzionante) nel nome del file). Ogni operazione di modifica e salvataggio viene eseguita sulla copia funzionante. Potete salvare il vostro file tante volte quante ne riterrete opportuno. Una volta terminato il vostro lavoro, eseguire il check-in sul file.

Per eseguire il check-in del file, scegliete File - Check-in. Si apre una finestra di dialogo per inserire commenti sull'ultima modifica. Questi commenti sono registrati nel server CMIS per il controllo della versione. La copia funzionante sostituisce il file esistente e il suo numero di versione viene aggiornato.

Per annullare un check-out, scegliete File - Annulla check-out. ApparirĂ  un avviso che vi informerĂ  che l'ultima versione sarĂ  scartata. Se confermate, non saranno eseguiti aggiornamenti della versione.

Icona di avvertenza

Una volta finito di usarlo, ricordatevi di eseguire il check-in del file. Se non lo eseguirete il file resterĂ  bloccato e a nessun altro utente sarĂ  consentita la sua modifica.


Per salvare un file in un server di file remoti

  1. Usate una delle procedure seguenti

  1. Nella casella di riepilogo Filtro selezionate il formato desiderato.

  2. Nella casella Nome file digitate un nome e fate clic su Salva.

  3. When you finish working with the file, check it in. To do so, choose File - Check In.

ProprietĂ  dei file memorizzati nei server CMIS

I file memorizzati nei server CMIS possiedono proprietĂ  e metadati non disponibile in un salvataggio locale. Questi metadati sono importanti per i controlli e il debug della connessione CMIS e l'implementazione del server. Tutti i parametri visibili sono di sola lettura.

Scegliete File - ProprietĂ , scheda CMIS.