Inserisci
In questo menu sono riuniti tutti i comandi che servono all'inserimento di nuovi elementi, ad esempio immagini e linee guida, nei documenti di Draw.
Inserisce una pagina vuota dopo quella selezionata.
Inserisce una copia della diapositiva collocandola dopo quella attiva.
Inserisce un nuovo livello nel documento. I livelli sono disponibili solo in Draw, e non in Impress.
Inserisce una linea o un punto di cattura (anche definito guida) che si può usare per allineare velocemente gli oggetti.
Elenca i comandi di campo più comuni che possono essere inseriti nella diapositiva.
Inserisce un commento attorno al testo selezionato o nella posizione in cui si trova il cursore.
Allows a user to insert characters from the range of symbols found in the installed fonts.
Apre un sotto-menu che consente d'inserire speciali marcatori di formattazione quali spazi non divisibili, trattini morbidi e interruzioni facoltative.
Apre una finestra di dialogo che consente di creare e modificare i collegamenti ipertestuali.
Inserisce una nuova tabella nella diapositiva o pagina attiva.
Il sotto-menu offre diverse sorgenti multimediali da cui poter inserire immagini, audio o video.
Permette di inserire un filmato o un file audio nel documento.
Consente d'inserire un oggetto incorporato all'interno del documento, incluso formule, modelli 3D, grafici e oggetti OLE.
Inserisce un grafico.
Consente di inserire una cornice nel documento aperto. Le cornici vengono usate nei documenti HTML per visualizzare il contenuto di altri file.
Inserisce un file nella diapositiva attiva. È possibile inserire file di LibreOffice Draw o Impress, oppure testi di documenti HTML o di file di testo.