Modifica

Questo menu contiene i comandi con cui si può modificare il contenuto del documento.

Annulla

Reverses the last command or the last entry you typed. To select the command that you want to reverse, click the arrow next to the Undo icon on the Standard bar.

Ripristina

Reverses the action of the last Undo command. To select the Undo step that you want to reverse, click the arrow next to the Redo icon on the Standard bar.

Ripeti

Ripete l'ultimo comando. Questo comando è disponibile sia in Writer che in Calc.

Taglia

Rimuove e copia la selezione negli appunti.

Copia

Copia la selezione negli Appunti.

Inserimento

Inserisce il contenuto degli Appunti nella posizione del cursore, sostituendo il testo o gli oggetti eventualmente selezionati.

Incolla speciale...

Inserisce il contenuto degli Appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.

Seleziona tutto

Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.

Modo selezione

Scegliere il modo selezione dal sotto-menu: normale o blocco.

Seleziona testo

You can enable a selection cursor in a read-only text document or in the Help. Choose Edit - Select Text or open the context menu of a read-only document and choose Select Text. The selection cursor does not blink.

Modo cursore diretto

Vi consente di fare clic e iniziare a scrivere in un qualsiasi punto, all'inizio, al centro o alla fine, di una riga di testo su una pagina.

Trova

Attiva/disattiva la barra degli strumenti Trova, che permette di ricercare del testo o navigare tra gli elementi di un documento.

Trova e sostituisci

Permette di trovare o sostituire un testo o un formato nel documento.

Vai alla pagina

Apre la finestra del Navigatore al pulsante di selezione del numero di pagina, in cui poter digitare il numero di pagina richiesto.

Revisioni

Elenca i comandi disponibili per la registrazione delle modifiche nel file.

Collegamento

Apre una finestra di dialogo che consente di creare e modificare i collegamenti ipertestuali.

Nota a piè di pagina o di chiusura

Permette di modificare il richiamo alla nota a piè di pagina o di chiusura selezionato. Fare clic davanti o dietro la nota a piè di pagina o la nota di chiusura e quindi scegliere questo comando.

Voce di indice

Permette di modificare la voce di indice selezionata. Fate clic davanti alla voce dell'indice o al suo interno e scegliete questo comando.

Voce bibliografica

Permette di modificare la voce bibliografica selezionata.

Comando di campo

Apre una finestra di dialogo in cui si possono modificare le proprietà di un comando di campo. Fare clic davanti a un comando di campo e scegliere questo comando. Nella finestra di dialogo, potete usare i pulsanti a freccia per passare al comando di campo precedente o successivo.

Collegamenti

Lets you edit the properties of each link in the current document, including the path to the source file. This command is not available if the current document does not contain links to other files.

Mappa immagine

Allows you to attach URLs to specific areas, called hotspots, on a graphic or a group of graphics. An image map is a group of one or more hotspots.

Oggetto

Permette di modificare un oggetto selezionato che era stato inserito nel file con il comando Inserisci - Oggetto.

Scambia database

Permette di cambiare le sorgenti di dati per il documento attivo. Per visualizzare correttamente il contenuto dei campi inseriti, il database sostitutivo deve contenere campi con lo stesso nome.

Modifica file

Usate l'icona Modifica file per attivare o disattivare il modo modifica.