Creazione guidata funzione
Apre la Creazione guidata funzione, nella quale è possibile creare formule in modo interattivo. Prima di avviare la procedura guidata, selezionate una cella o un'area di celle dal foglio attivo, per indicare la posizione in cui verrà inserita la formula.
You can download the complete ODFF (OpenDocument Format Formula) specification from the OASIS web site.
La Creazione guidata funzione presenta due schede: la scheda Funzioni, usata per creare le formule, e la scheda Struttura, che permette di verificare la struttura della formula.
Scheda Funzioni
Cerca
Cerca una parte del nome della funzione.
Categoria
Elenca tutte le categorie alle quali sono allocate le varie funzioni. Selezionare una categoria per vedere le funzioni corrispondenti nell'elenco sottostante. Selezionate "Tutte" per vedere tutte le funzioni in ordine alfabetico, a prescindere dalla categoria. "Usate di recente" elenca le funzioni che sono state usate recentemente.
You can browse the full List of Categories and Functions.
Funzione
Visualizza le funzioni incluse nella categoria selezionata. Per selezionare una funzione, fare doppio clic sul relativo nome. Facendo un singolo clic viene invece visualizzata una breve descrizione della funzione.
Matrice
Specifies that the selected function is inserted into the selected cell range as an array formula. Array formulas operate on multiple cells. Each cell in the array contains the formula, not as a copy but as a common formula shared by all matrix cells.
The Array option is identical to the CommandCtrl+Shift+Enter command, which is used to enter and confirm formulas in the sheet. The formula is inserted as a matrix formula indicated by two braces: { }.
Una matrice di celle può essere costituita di massimo 128 per 128 celle.
Campi per argomenti in ingresso
When you double-click a function, the argument input field(s) appear on the right side of the dialog. To select a cell reference as an argument, click directly into the cell, or drag across the required range on the sheet while holding down the mouse button. You can also enter numerical and other values or references directly into the corresponding fields in the dialog. When using date entries, make sure you use the correct format. Click OK to insert the result into the spreadsheet.
Subtotale
As soon you enter arguments in the function, the result is calculated. This preview informs you if the calculation can be carried out with the arguments given. If the arguments result in an error, the corresponding error code is displayed.
Gli argomenti obbligatori sono indicati da nomi in grassetto.
f(x) (a seconda della funzione selezionata)
Permette di accedere a un livello subordinato della Creazione guidata così da poter annidare un'ulteriore funzione entro la funzione, anziché un valore o un riferimento.
Argomento/Parametro/Riferimento a una cella (a seconda della funzione selezionata)
Il numero di campi testo visibili dipende dalla funzione. Inserite gli argomenti direttamente nei campi argomento o facendo clic su una cella nella tabella.
Risultato
Visualizza i risultati del calcolo o un messaggio di errore.
Formula
Mostra la formula creata. È possibile digitare direttamente la formula oppure utilizzare la creazione guidata.
Indietro
Sposta allo stato attivo i diversi componenti della formula, evidenziandoli nel corso dell'operazione.
Per selezionare una singola funzione all'interno di una formula complessa costituita di svariate funzioni, fate doppio clic sulla funzione nella finestra della formula.
Avanti
Moves forward through the formula components in the formula window. This button can also be used to assign functions to the formula. If you select a function and click the Next button, the selection appears in the formula window.
Potete importare una funzione dalla finestra Selezione nella formula anche con un doppio clic del mouse.
OK
Conclude la Creazione guidata funzione e trasferisce la formula nelle celle selezionate.
Annulla
Chiude la finestra di dialogo senza implementare la formula.
Scheda Struttura
In questa pagina, potete vedere la struttura della funzione.
Se avviate la Creazione guidata funzione mentre il cursore cella è posizionato su una cella che contiene già una funzione, si aprirà la scheda Struttura che mostra la composizione della formula selezionata.
Struttura
Visualizza una rappresentazione gerarchica della funzione attuale. Facendo clic sul segno più o meno che ne precede il nome, potete nascondere o mostrare gli argomenti, in base alle vostre esigenze.
Se indicati correttamente, i singoli argomenti vengono visualizzati con un punto blu. Un punto rosso indica un tipo di dati sbagliato. Se ad esempio nella funzione SOMMA avete digitato come argomento un testo, l'argomento viene contrassegnato in rosso, dato che questa funzione permette solo numeri come argomenti.